Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Studio Legale MP - Verona logo
Condoni e rottamazioni: una breve panoramica  - Studio Legale MP - Verona

Condoni e rottamazioni: una breve panoramica

  • 26 settembre 2023
  • Marco Panato
Il tema dei condoni e della rottamazione fiscale in Italia è un argomento di grande rilevanza e complessità, che coinvolge non solo aspetti strettamente giuridici, ma anche questioni di politica fiscale, etica e giustizia sociale. Questi istituti, introd…
La prescrizione delle cartelle esattoriali - Studio Legale MP - Verona

La prescrizione delle cartelle esattoriali

  • 25 settembre 2023
  • Marco Panato
La prescrizione delle cartelle esattoriali rappresenta un tema di grande rilevanza nel panorama giuridico italiano, particolarmente nel campo del diritto tributario. La cartella esattoriale è un atto amministrativo attraverso il quale l'ente impositore (…
Il diritto "delle piastrelle": una guida per committenti e imprese nell'arduo mondo delle ristrutturazioni - Studio Legale MP - Verona

Il diritto "delle piastrelle": una guida per committenti e imprese nell'arduo mondo delle ristrutturazioni

  • 24 luglio 2023
  • Marco Panato
Nel mondo delle ristrutturazioni, la legge gioca un ruolo fondamentale. Non solo regola i rapporti tra committenti e imprese, ma stabilisce anche le norme per la sicurezza sul lavoro, la qualità dei materiali e le procedure da seguire. Questo articolo si…
Il diritto della musica a Verona: questioni legali per i musicisti e gli organizzatori di concerti - Studio Legale MP - Verona

Il diritto della musica a Verona: questioni legali per i musicisti e gli organizzatori di concerti

  • 23 luglio 2023
  • Marco Panato
Il diritto della musica è un campo complesso e in continua evoluzione, che coinvolge una serie di questioni legali che possono avere un impatto significativo sui musicisti e gli organizzatori di concerti. A Verona, una città con una ricca tradizione musi…
Il diritto per la ristorazione a Verona: cosa devono sapere i proprietari di ristoranti - Studio Legale MP - Verona

Il diritto per la ristorazione a Verona: cosa devono sapere i proprietari di ristoranti

  • 21 luglio 2023
  • Marco Panato
Nell'ambito della ristorazione, il diritto gioca un ruolo fondamentale. I proprietari di ristoranti a Verona devono essere a conoscenza di una serie di normative e regolamenti che riguardano vari aspetti del loro business, tra cui la sicurezza alimentare…
L'importanza del diritto immobiliare a Verona: panoramica del contesto, tutela di acquirenti e venditori - Studio Legale MP - Verona

L'importanza del diritto immobiliare a Verona: panoramica del contesto, tutela di acquirenti e venditori

  • 21 luglio 2023
  • Marco Panato
Il diritto immobiliare è un settore del diritto che riguarda la proprietà e l'uso di terreni e edifici. A Verona, come in molte altre città italiane, il diritto immobiliare è di fondamentale importanza per la tutela di acquirenti e venditori in un mercat…
La protezione dei dati e la privacy nell'era digitale - Studio Legale MP - Verona

La protezione dei dati e la privacy nell'era digitale

  • 20 luglio 2023
  • Marco Panato
Nell'era digitale, la protezione dei dati e la privacy sono diventate questioni di importanza fondamentale. La digitalizzazione della società ha portato a una quantità senza precedenti di dati personali che vengono raccolti, archiviati e analizzati. Ques…
 Sovraindebitamento e Soluzioni Legali: Guida Aggiornata per Privati e Consumatori secondo la Legge 3/2012 e il Codice della Crisi d'Impresa - Studio Legale MP - Verona

Sovraindebitamento e Soluzioni Legali: Guida Aggiornata per Privati e Consumatori secondo la Legge 3/2012 e il Codice della Crisi d'Impresa

  • 26 giugno 2023
  • Marco Panato
Piccola bussola attraverso le opzioni legali disponibili, con un focus sulla Legge 3/2012 e le novità introdotte dal nuovo Codice della Crisi d'Impresa.   In un'epoca in cui le sfide finanziarie sono sempre più complesse, è essenziale comprender…
Nuovi Strumenti per il Sovraindebitamento nella Crisi d'Impresa: il nuovo codice - Studio Legale MP - Verona

Nuovi Strumenti per il Sovraindebitamento nella Crisi d'Impresa: il nuovo codice

  • 26 giugno 2023
  • Marco Panato
Nuovi Strumenti per il Sovraindebitamento nella Crisi d'Impresa Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, entrato in vigore il 15 luglio 2022, ha introdotto una serie di nuovi strumenti per affrontare e gestire la situazione di sovraindebitamen…
Recupero Retributivo e Tutela dei Lavoratori: Una Bussola per Navigare nel Mare delle Leggi e dei Diritti - Studio Legale MP - Verona

Recupero Retributivo e Tutela dei Lavoratori: Una Bussola per Navigare nel Mare delle Leggi e dei Diritti

  • 22 giugno 2023
  • Marco Panato
Un breve excursus: scopriamo il rapporto di lavoro, la busta paga, le leggi, le sentenze e gli strumenti che proteggono i lavoratori nel recupero di stipendi e accessori non pagati.   In un mondo in cui il lavoro è tanto una necessità quanto una…
La Tutela del Privato nell'Edilizia: Percorsi, Ricorsi e Novità Normative - Studio Legale MP - Verona

La Tutela del Privato nell'Edilizia: Percorsi, Ricorsi e Novità Normative

  • 05 giugno 2023
  • Marco Panato
Un viaggio attraverso le principali fattispecie di tutela del privato nell'ambito dell'edilizia, con un occhio di riguardo alle ultime riforme legislative e alla giurisprudenza di riferimento.   Nell'ambito dell'edilizia, la tutela del privato a…
La Tutela del Paziente: diritti e doveri dalla Malasanità alla Responsabilità Medica - Studio Legale MP - Verona

La Tutela del Paziente: diritti e doveri dalla Malasanità alla Responsabilità Medica

  • 04 giugno 2023
  • Marco Panato
Diritto alla salute e malasanità: un'analisi illustrativa ed esemplificativa delle principali fattispecie di responsabilità medica, con un focus sulle principali casistiche   Il diritto alla salute è un principio fondamentale, riconosciuto dalla…
Risarcimento per Lunghezza e Ritardi dei Processi: L'Ex Legge Pinto e l'Equa Riparazione - Studio Legale MP - Verona

Risarcimento per Lunghezza e Ritardi dei Processi: L'Ex Legge Pinto e l'Equa Riparazione

  • 03 giugno 2023
  • Marco Panato
Un'analisi pratica e semplice delle possibilità di risarcimento per lunghezza e ritardi dei processi, con un focus sui processi amministrativi, fallimentari e civili.   Il diritto ad un processo equo e tempestivo è un principio fondamentale del …
Protezione Internazionale per Immigrati: Percorsi e Ricorsi - Studio Legale MP - Verona

Protezione Internazionale per Immigrati: Percorsi e Ricorsi

  • 01 giugno 2023
  • Marco Panato
Un'analisi pratica e semplice delle modalità e dei ricorsi possibili per la protezione internazionale per lo straniero e per immigrati, con un focus sulle ultime riforme e le modalità per regolarizzarsi.   La protezione internazionale rapprese…
Risarcimento e Riparazione per Lunghezza e Ritardi dei Processi: Scopriamo l'Ex Legge Pinto ed Equa Riparazione - Studio Legale MP - Verona

Risarcimento e Riparazione per Lunghezza e Ritardi dei Processi: Scopriamo l'Ex Legge Pinto ed Equa Riparazione

  • 01 giugno 2023
  • Marco Panato
Come ottenere giustizia per ritardi giudiziari? Scopriamo le opportunità di risarcimento tramite l'ex legge Pinto ed equa riparazione. Una guida pratica e accessibile per navigare nel complesso mondo della giustizia italiana.   1. Introduzione …
Titoli Abilitativi e permessi per Immigrati: Una Guida Pratica - Studio Legale MP - Verona

Titoli Abilitativi e permessi per Immigrati: Una Guida Pratica

  • 01 giugno 2023
  • Marco Panato
Un'analisi pratica e semplice delle possibilità di titoli abilitativi per immigrati, con un focus sui vari tipi di permessi e visti.   L'immigrazione è un fenomeno complesso che richiede una gestione attenta e rispettosa dei diritti umani. In It…
Una guida/breve excursus sulle principali problematiche nel Diritto Edilizio per i Privati - Studio Legale MP - Verona

Una guida/breve excursus sulle principali problematiche nel Diritto Edilizio per i Privati

  • 29 maggio 2023
  • Marco Panato
Il diritto edilizio è un campo complesso e intricato che richiede una comprensione profonda delle leggi e delle regolamentazioni. Questo articolo esplorerà in dettaglio le principali problematiche giuridiche che i privati possono incontrare in ambito edi…
Inderogabilità delle previsioni in tema di distanze tra le costruzioni ed esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate (Cons. Stato, Sentenza n. 4933 del 17 maggio 2023) - Studio Legale MP - Verona

Inderogabilità delle previsioni in tema di distanze tra le costruzioni ed esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate (Cons. Stato, Sentenza n. 4933 del 17 maggio 2023)

  • 26 maggio 2023
  • Marco Panato
La sentenza n. 4933 del 17 maggio 2023 del Consiglio di Stato affronta questioni cruciali relative alla pianificazione territoriale e all'edilizia. In particolare, la sentenza si concentra su due temi principali: l'inderogabilità delle norme che stabilis…
La tutela legale nell'ambito degli espropri: un breve excursus sulle decisioni giudiziarie e sul caso emblematico della TAV - Studio Legale MP - Verona

La tutela legale nell'ambito degli espropri: un breve excursus sulle decisioni giudiziarie e sul caso emblematico della TAV

  • 18 maggio 2023
  • Marco Panato
In termini generali, l'esproprio è un atto sovrano dello Stato che, pur rispondendo a un'esigenza di interesse generale, incide profondamente sul diritto individuale di proprietà. Questo delicato meccanismo ha trovato recentemente una risonanza notevole …
Risarcimento Danni per Lunghezza dei Processi: Una Guida Essenziale - Studio Legale MP - Verona

Risarcimento Danni per Lunghezza dei Processi: Una Guida Essenziale

  • 15 maggio 2023
  • Marco Panato
Comprendiamo benissimo quanto la lunghezza dei processi possa causare disagio e danni considerevoli. In un mondo ideale, la giustizia dovrebbe essere sempre tempestiva. Come sottolineava Martin Luther King Jr, " La giustizia ritardata è giustizia negata"…
Consiglio di Stato, Sez. III, 19 settembre 2022, n. 8072: project financing e dichiarazione di revoca - Studio Legale MP - Verona

Consiglio di Stato, Sez. III, 19 settembre 2022, n. 8072: project financing e dichiarazione di revoca

  • 14 maggio 2023
  • Marco Panato
Nel settembre 2022, con la sentenza n. 8072, la Terza sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla natura e portata della "finanza di progetto" (noto anche come project financing), specificamente per quanto riguarda la revoca del…
 Il Consiglio di Stato conferma la legalità del lavoro supplementare nell'esecuzione degli appalti - Studio Legale MP - Verona

Il Consiglio di Stato conferma la legalità del lavoro supplementare nell'esecuzione degli appalti

  • 11 maggio 2023
  • Marco Panato
La sentenza n. 4144 del 24 aprile 2023 del Consiglio di Stato statuisce che l'uso del lavoro supplementare rappresenta una valida soluzione organizzativa e compatibile con le esigenze aziendali nei contratti di appalto.   Il Consiglio di Stato, …
L'Organismo di Vigilanza nel Modello 231: ruolo e importanza - Studio Legale MP - Verona

L'Organismo di Vigilanza nel Modello 231: ruolo e importanza

  • 08 maggio 2023
  • Marco Panato
L'Organismo di Vigilanza (OdV) è un elemento chiave nel sistema di organizzazione, gestione e controllo previsto dal Decreto Legislativo n. 231 del 2001. L'OdV è incaricato di verificare il rispetto del Modello 231 da parte dell'impresa e di monitorare l…
Sentenza TAR Veneto n. 606/2023, vincolo ambientale e termini del procedimento - Studio Legale MP - Verona

Sentenza TAR Veneto n. 606/2023, vincolo ambientale e termini del procedimento

  • 08 maggio 2023
  • Marco Panato
Sentenza TAR Veneto n. 606/2023 - La sentenza riguarda un ricorso presentato da una persona fisica che contesta un provvedimento del Ministero, il quale gli impone di ripristinare alcune opere illecite eseguite su un immobile sottoposto a vincolo. Il r…
L'importanza del Modello 231 e la sua efficacia nel contesto giuridico italiano - Studio Legale MP - Verona

L'importanza del Modello 231 e la sua efficacia nel contesto giuridico italiano

  • 05 maggio 2023
  • Marco Panato
Il Modello 231, introdotto con il Decreto Legislativo n. 231 del 8 giugno 2001, rappresenta un importante strumento di prevenzione per le imprese che operano sul territorio italiano. Esso prevede l'adozione di un sistema di organizzazione, gestione e con…
Espropri, PRG e determinazione indennità - Studio Legale MP - Verona

Espropri, PRG e determinazione indennità

Espropri, PRG e determinazione indennità Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 6486 del 06/03/2020: va guardato il P.r.g. vigente, considerando anche i vincoli conformativi (che riducono il valore) 080040 ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (…
Espropri, l'edificabilità futura è criterio per determinare il valore? - Studio Legale MP - Verona

Espropri, l'edificabilità futura è criterio per determinare il valore?

Espropri, l’edificabilità futura è criterio per determinare il valore? La Cassazione, con la pronuncia della Sez. 1, Ordinanza n. 4228 del 17/02/2021, lo esclude. 080040 ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA’) – PROCEDIMENTO – LIQU…
Espropri, l'indennità aggiuntiva autonoma spetta al coltivatore diretto che firma la cessione volontaria - Studio Legale MP - Verona

Espropri, l'indennità aggiuntiva autonoma spetta al coltivatore diretto che firma la cessione volontaria

Espropri, l’indennità aggiuntiva autonoma spetta al coltivatore diretto che firma la cessione volontaria Cassazione Civile, Sez. 1, Ordinanza n. 7688 del 18/03/2021 080040 ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA’) – PROCEDIMENTO – LIQ…
Espropri, dovuta l'indennità aggiuntiva al coltivatore diretto anche in caso di decreto di acquisizione sanante - Studio Legale MP - Verona

Espropri, dovuta l'indennità aggiuntiva al coltivatore diretto anche in caso di decreto di acquisizione sanante

Espropri, dovuta l’indennità aggiuntiva al coltivatore diretto anche in caso di decreto di acquisizione sanante Cassazione civile sez. I, 22/03/2021, n.7975: va riconosciuta l’indennità aggiuntiva al coltivatore diretto anche in caso di decreto di…
Protesta chi vive nelle case vicine ai supertreni - Studio Legale MP - Verona

Protesta chi vive nelle case vicine ai supertreni

Protesta chi vive nelle case vicine ai supertreni «Finora non è stato affrontato il nodo degli indennizzi» – espropri e TAV trattati da L’Arena (articolo 30.05.2021) Da L’Arena – edizione 30.05.2021 Risarcimenti espropri, Treni Alta Vel…
Appalti pubblici: l'aggiudicazione provvisoria costituisce un atto del tutto distinto ed autonomo da quella definitiva - Studio Legale MP - Verona

Appalti pubblici: l'aggiudicazione provvisoria costituisce un atto del tutto distinto ed autonomo da quella definitiva

Appalti pubblici: l’aggiudicazione provvisoria costituisce un atto del tutto distinto ed autonomo da quella definitiva Il Tar Lazio, sez. III ter, sentenza 12 aprile 2019, n. 4821 , nel giudicare su una pretesa risarcitoria da mancata aggiudicazio…
Bando Isi Inail 2018: Finanziamento a fondo perduto per l'adozione di Modelli organizzativi e di responsabilità sociale (domanda entro il 30 maggio 2019) - Studio Legale MP - Verona

Bando Isi Inail 2018: Finanziamento a fondo perduto per l'adozione di Modelli organizzativi e di responsabilità sociale (domanda entro il 30 maggio 2019)

Bando Isi Inail 2018: Finanziamento a fondo perduto per l’adozione di Modelli organizzativi e di responsabilità sociale (domanda entro il 30 maggio 2019) Bando Isi Inail 2018: Finanziamento a fondo perduto per l’adozione di Modelli organizzativi e…
Se il nonno ha comportamenti sospetti, non può vedere i nipoti (Commento ad ordinanza Cass. n. 15238/2018) - Studio Legale MP - Verona

Se il nonno ha comportamenti sospetti, non può vedere i nipoti (Commento ad ordinanza Cass. n. 15238/2018)

Se il nonno ha comportamenti sospetti, non può vedere i nipoti (Commento ad ordinanza Cass. n. 15238/2018) Se il nonno ha comportamenti sospetti, non può vedere i nipoti (Commento ad ordinanza Cass. n. 15238/2018) I nonni nell’immaginario col…
In caso di separazione i fratelli non si dividono - Studio Legale MP - Verona

In caso di separazione i fratelli non si dividono

In caso di separazione i fratelli non si dividono In caso di separazione i fratelli non si dividono I Fratelli e le Sorelle, hanno il diritto di crescere insieme, mantenendo così il proprio legame, anche nel caso in cui i genitori si separano , …
Cambiano le modalità di calcolo dell’assegno in sede di divorzio: la cassazione conferma che l’assegno divorzile non si adegua più al tenore di vita precedente, ma alla sola “autosufficienza” economica - Studio Legale MP - Verona

Cambiano le modalità di calcolo dell’assegno in sede di divorzio: la cassazione conferma che l’assegno divorzile non si adegua più al tenore di vita precedente, ma alla sola “autosufficienza” economica

Cambiano le modalità di calcolo dell’assegno in sede di divorzio: la cassazione conferma che l’assegno divorzile non si adegua più al tenore di vita precedente, ma alla sola “autosufficienza” economica Cambiano le modalità di calcolo dell’assegno i…
Estetista e spese straordinarie - Studio Legale MP - Verona

Estetista e spese straordinarie

Estetista e spese straordinarie Commento a ordinanza Cassazione n. 5490/2018 di Avv. Marco Panato Vedi articolo su: http://separati.org/estetista-spese-straordinarie/ …
Diritto di Famiglia: La separazione consensuale - Studio Legale MP - Verona

Diritto di Famiglia: La separazione consensuale

Diritto di Famiglia: La separazione consensuale Diritto di Famiglia: La separazione consensuale   Capita, purtroppo sempre più spesso che due coniugi per i motivi più diversi, decidano di separarsi di comune accordo, quando ciò accade entra…
Separazioni e divorzio - Spese straordinarie in ambito scolastico e sanitario - Studio Legale MP - Verona

Separazioni e divorzio - Spese straordinarie in ambito scolastico e sanitario

Separazioni e divorzio – Spese straordinarie in ambito scolastico e sanitario Vedi articolo su Separati.org:  http://separati.org/spese-straordinarie-ambito-scolastico-sanitario/  …
Modello 231: bando INAIL con incentivi a fondo perduto per l'adozione di modelli organizzativi - Studio Legale MP - Verona

Modello 231: bando INAIL con incentivi a fondo perduto per l'adozione di modelli organizzativi

Modello 231: bando INAIL con incentivi a fondo perduto per l’adozione di modelli organizzativi Modello 231: bando INAIL con incentivi a fondo perduto per l’adozione di modelli organizzativi (anche Modello 231) Approvati i criteri, contributi a fon…
DIVORZIO: SENZA PROVA DELL’ACCOLLO, ANCHE LA MOGLIE DEVE CORRISPONDERE METÀ RATE DEL MUTUO STIPULATO DA ENTRAMBI PER L’EX CASA CONIUGALE - Studio Legale MP - Verona

DIVORZIO: SENZA PROVA DELL’ACCOLLO, ANCHE LA MOGLIE DEVE CORRISPONDERE METÀ RATE DEL MUTUO STIPULATO DA ENTRAMBI PER L’EX CASA CONIUGALE

DIVORZIO: SENZA PROVA DELL’ACCOLLO, ANCHE LA MOGLIE DEVE CORRISPONDERE METÀ RATE DEL MUTUO STIPULATO DA ENTRAMBI PER L’EX CASA CONIUGALE DIVORZIO: SENZA PROVA DELL’ACCOLLO, ANCHE LA MOGLIE DEVE CORRISPONDERE METÀ RATE DEL MUTUO STIPULATO DA ENTRAMB…
Responsabilità ex d. lgs. n. 231/2001: si applica anche alle società estere e non è necessaria una sede in Italia - Studio Legale MP - Verona

Responsabilità ex d. lgs. n. 231/2001: si applica anche alle società estere e non è necessaria una sede in Italia

Responsabilità ex d. lgs. n. 231/2001: si applica anche alle società estere e non è necessaria una sede in Italia Responsabilità ex d. lgs. n. 231/2001: si applica anche alle società estere e non è necessaria una sede in Italia Questo il princi…
WHISTEBLOWING: SI POSSONO DENUNCIARE LIBERAMENTE ILLECITI? - Studio Legale MP - Verona

WHISTEBLOWING: SI POSSONO DENUNCIARE LIBERAMENTE ILLECITI?

WHISTEBLOWING: SI POSSONO DENUNCIARE LIBERAMENTE ILLECITI? WHISTEBLOWING: SI POSSONO DENUNCIARE LIBERAMENTE ILLECITI? Articolo e commento sulla nuova normativa in tema di c.d. “WhistleBlowing” su: Whisteblowing: si possono denunciare libera…
Sulle tabelle ministeriali relative al costo di lavoro quale parametro di valutazione della congruità dell'offerta - Studio Legale MP - Verona

Sulle tabelle ministeriali relative al costo di lavoro quale parametro di valutazione della congruità dell'offerta

Sulle tabelle ministeriali relative al costo di lavoro quale parametro di valutazione della congruità dell’offerta Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza del 25 novembre 2016, n. 4989 Con la pronuncia in commento, il Consiglio di Stato ha avuto m…
Sul procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta - Studio Legale MP - Verona

Sul procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta

Sul procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza del 21 novembre 2016, n. 4888 Secondo la più recente giurisprudenza amministrativa il procedimento di verifica dell’anomalia mira ad accertare se l’offe…
Sull'applicabilità del Regolamento attinente l'iter procedimentale di cui all'art. 211, D.Lgs 50/2016 alle pregresse istanze. - Studio Legale MP - Verona

Sull'applicabilità del Regolamento attinente l'iter procedimentale di cui all'art. 211, D.Lgs 50/2016 alle pregresse istanze.

Sull’applicabilità del Regolamento attinente l’iter procedimentale di cui all’art. 211, D.Lgs 50/2016 alle pregresse istanze. ANAC, Comunicato del Presidente del 5.10.2016 Con Comunicato del 5.10.2016, il Presidente dell’ANAC si è soffermato sulla port…
Sull'indicazione degli oneri di sicurezza in sede di predisposizione dell'offerta economica - Studio Legale MP - Verona

Sull'indicazione degli oneri di sicurezza in sede di predisposizione dell'offerta economica

Sull’indicazione degli oneri di sicurezza in sede di predisposizione dell’offerta economica TAR Molise, Sez. I, Ordinanza del 31.10.2016, n. 147 Con la pronuncia in rassegna, il TAR Molise ha chiarito che ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Nuovo Codic…
In tema di requisiti di forma nei contratti stipulati dalla Pubblica amministrazione - Studio Legale MP - Verona

In tema di requisiti di forma nei contratti stipulati dalla Pubblica amministrazione

In tema di requisiti di forma nei contratti stipulati dalla Pubblica amministrazione Corte di Cassazione sez. I, 13.10.2016, n. 20690 Con la pronuncia in esame la Suprema Corte ha confermato il principio, ormai consolidato, secondo cui i contratti degl…
COMUNICATO A.N.A.C. - Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE. - Studio Legale MP - Verona

COMUNICATO A.N.A.C. - Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE.

COMUNICATO A.N.A.C. – Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sen…
In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara - Studio Legale MP - Verona

In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara

In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 21.10.2016 n. 10509. Con la pronuncia in commento, il TAR Capitolino ha avuto…
Sull’esclusione del divieto di appalto integrato nei settori speciali. - Studio Legale MP - Verona

Sull’esclusione del divieto di appalto integrato nei settori speciali.

  • 28 ottobre 2016
  • Esperto Gare e Appalti
Sull’esclusione del divieto di appalto integrato nei settori speciali. ANAC, Linee Guida n. 1, in attuazione del D.Lgs 50/2016. Si segnala che l’ANAC nelle “Linee Guida n. 1, di Attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti indirizzi generali su…
Sull’applicabilità del nuovo rito speciale ex art. 120, c. 2 bis c.p.a., introdotto dall’art. 204 d.lgs. n. 50/2016 - Studio Legale MP - Verona

Sull’applicabilità del nuovo rito speciale ex art. 120, c. 2 bis c.p.a., introdotto dall’art. 204 d.lgs. n. 50/2016

Sull’applicabilità del nuovo rito speciale ex art. 120, c. 2 bis c.p.a., introdotto dall’art. 204 d.lgs. n. 50/2016 TAR Toscana, Sez. I, Sentenza del 3 ottobre 2016, n. 1415. Con la sentenza in oggetto, il TAR Toscana ha chiarito che il rito speciale d…
Sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso - Studio Legale MP - Verona

Sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso

Sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso Comunicato del Presidente ANAC del 5 ottobre 2016. Con comunicato del 5 ottobre 2016, il Presidente dell’ANAC è intervenuto a dettare indi…
Sulla competenza a formulare il giudizio di anomalia dell’offerta - Studio Legale MP - Verona

Sulla competenza a formulare il giudizio di anomalia dell’offerta

Sulla competenza a formulare il giudizio di anomalia dell’offerta TAR Campania Napoli, Sez. IV, Sentenza del 6.10.2016 n. 4619 Con la sentenza in commento, il Giudice amministrativo ha confermato l’orientamento pretorio secondo cui la competenza a pron…
In relazione ai presupposti delle c.d. interdittive antimafia a cascata - Studio Legale MP - Verona

In relazione ai presupposti delle c.d. interdittive antimafia a cascata

In relazione ai presupposti delle c.d. interdittive antimafia a cascata Consiglio di Stato, Sez. III, 22/6/2016, n. 2774 Nella sentenza in oggetto, il Consiglio di Stato – ribaditi, in termini generali, i presupposti, i contenuti e le finalità dell’ist…
Sull’assenza di responsabilità del direttore dei lavori cui non è affidato l’incarico di predisporre o verificare il progetto - Studio Legale MP - Verona

Sull’assenza di responsabilità del direttore dei lavori cui non è affidato l’incarico di predisporre o verificare il progetto

Sull’assenza di responsabilità del direttore dei lavori cui non è affidato l’incarico di predisporre o verificare il progetto Cassazione Civile, Sez. II, 19/9/2016 n. 18285 La questione oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione concerne il pe…
Sulla soglia di sbarramento delle offerte in sede di gara - Studio Legale MP - Verona

Sulla soglia di sbarramento delle offerte in sede di gara

Sulla soglia di sbarramento delle offerte in sede di gara Consiglio di Stato, Sez. III, 27/9/2016, n. 3970 Con la pronuncia in rassegna, il Consiglio di Stato ha chiarito che, qualora la legge di gara contempli una soglia di sbarramento, vale a dire un…
Sulla revisione periodica del corrispettivo nei contratti di durata afferenti a servizi e forniture - Studio Legale MP - Verona

Sulla revisione periodica del corrispettivo nei contratti di durata afferenti a servizi e forniture

Sulla revisione periodica del corrispettivo nei contratti di durata afferenti a servizi e forniture TAR Campania, Napoli, Sez. VIII, 19.9.2016, n. 4346. Con la pronuncia in commento, relativa ad un contratto ad esecuzione periodica/continuativa di serv…
Sulla portata dell’istituto del c.d. interpello - Studio Legale MP - Verona

Sulla portata dell’istituto del c.d. interpello

Sulla portata dell’istituto del c.d. interpello Consiglio di Stato, Sez. VI, 19.8.2016 n. 3578 Con sentenza n. 3578 del 19 agosto 2016, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato, ha avuto modo di fornire alcuni importanti chiarimenti in merito all’istit…
In tema di mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione - Studio Legale MP - Verona

In tema di mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione

In tema di mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione TAR Toscana, Sez. I, 16.9.2016 n. 1364 Con la sentenza in oggetto, il TAR Toscana ha chiarito che la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione alla gara non può considerarsi…
Sul potere di annullamento e/o di revoca della procedura di gara - Studio Legale MP - Verona

Sul potere di annullamento e/o di revoca della procedura di gara

Sul potere di annullamento e/o di revoca della procedura di gara TAR Lazio Roma, Sez. II^ter, 14.9.2016, n. 9728 Con la sentenza in oggetto, il TAR Lazio si è pronunciato in ordine al potere di annullamento e/o di revoca della procedura di gara, ivi chi…
In tema di garanzie a corredo dell’offerta - Studio Legale MP - Verona

In tema di garanzie a corredo dell’offerta

In tema di garanzie a corredo dell’offerta Cons. Stato, Sez. III, 31.8.2016, n. 3755 La recente sentenza della Terza Sezione del Consiglio di Stato, n. 3755 del 31 agosto 2016, ha affermato che ai sensi dell’art. 75 del previgente codice di cui al d.lg…
Sulle conseguenze derivanti dalla produzione tardiva della documentazione a comprova del possesso dei requisiti speciali - Studio Legale MP - Verona

Sulle conseguenze derivanti dalla produzione tardiva della documentazione a comprova del possesso dei requisiti speciali

Sulle conseguenze derivanti dalla produzione tardiva della documentazione a comprova del possesso dei requisiti speciali Cons. Stato, sez. V, 13.9.2016, n. 3859 Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è pronunciato in ordine alle consegue…
Procedure di appalto indette in seguito di sisma - Il punto della giurisprudenza civile - Studio Legale MP - Verona

Procedure di appalto indette in seguito di sisma - Il punto della giurisprudenza civile

  • 19 settembre 2016
  • Esperto Gare e Appalti
Procedure di appalto indette in seguito di sisma – Il punto della giurisprudenza civile Corte di Cassazione, SS.UU., 25.7.2016, n. 15285 Le Sezioni unite della Suprema Corte hanno affrontato un’interessante questione relativa alle procedure di appalto …
Affidamenti in house - i recenti approdi alla luce del nuovo codice appalti - Studio Legale MP - Verona

Affidamenti in house - i recenti approdi alla luce del nuovo codice appalti

  • 19 settembre 2016
  • Esperto Gare e Appalti
Affidamenti in house – i recenti approdi alla luce del nuovo codice appalti Comunicato del Presidente ANAC del 3 agosto 2016 Con il comunicato in commento il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito chiarimenti sull’applicazione del…
Sulla compatibilità della disciplina di cui al D.Lgs 163/2006 e D.Lgs 276/2003 - Studio Legale MP - Verona

Sulla compatibilità della disciplina di cui al D.Lgs 163/2006 e D.Lgs 276/2003

Sulla compatibilità della disciplina di cui al D.Lgs 163/2006 e D.Lgs 276/2003 Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 24.5.2016, n. 10731. La Corte di Cassazione ha affrontato il complesso tema della tutela dei lavoratori nell’ambito delle commesse pubbliche, …
Sulla modalità di computo dei termini processuali perentori - Studio Legale MP - Verona

Sulla modalità di computo dei termini processuali perentori

Sulla modalità di computo dei termini processuali perentori Cons. Stato, Ad. Plen., 27.7.2016, n. 18. L’Adunanza Plenaria, allineando il processo amministrativo a quello civile, si è pronunciata sulle modalità di computo dei termini processuali perentor…
Sul rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. escludente - Studio Legale MP - Verona

Sul rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. escludente

Sul rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. escludente Cons. Stato, Sez. III, 26.8.2016, n. 3708 Il Consiglio di Stato ha ulteriormente sviluppato e chiarito i recentissimi principi enunciati dalla Corte di Giustizia UE nella sentenz…
Devo sempre pagare le spese condominiali? Posso contestare l'amministratore?? - Studio Legale MP - Verona

Devo sempre pagare le spese condominiali? Posso contestare l'amministratore??

Devo sempre pagare le spese condominiali? Posso contestare l’amministratore?? Domanda: Buongiorno, l’Amministratore del mio condominio mi ha mandato una lettera e chiede di pagare ben 1500 euro entro una settimana per le rate scadute… ma non sono co…
Rumori in condominio e "paura" dell'amministratore: non è sempre è giusto averne - Studio Legale MP - Verona

Rumori in condominio e "paura" dell'amministratore: non è sempre è giusto averne

Rumori in condominio e “paura” dell’amministratore: non è sempre è giusto averne Domanda: Salve, La domanda riguarda una questione di condominio. Siccome con la società elettrica ho stipulato una tariffa bioraria, spesso preferisco far funzionar…
Sull’applicabilità della sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006 - Studio Legale MP - Verona

Sull’applicabilità della sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006

Sull’applicabilità della sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006 Cons. Stato, Sez. V, 22.8.2016, n. 3667 Ponendosi nel complesso dibattito concernente l’ambito di applicabilità della sanzione pecuniaria prevista dall’art…
Il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) - pubblicate le Linee Guida per il suo utilizzo - Studio Legale MP - Verona

Il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) - pubblicate le Linee Guida per il suo utilizzo

Il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) – pubblicate le Linee Guida per il suo utilizzo Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 174 del 27 luglio 2016 è stata pubblicata la circolare 18 luglio 2016, n. 3 del Ministero delle Infrastrutture, recante …
I REQUISITI DI CAPACITA’ECONOMICO-FINANZIARIA e TECNICO-PROFESSIONALE NEL NUOVO CODICE APPALTI [ARTT.83 lett. b) e c)] - Studio Legale MP - Verona

I REQUISITI DI CAPACITA’ECONOMICO-FINANZIARIA e TECNICO-PROFESSIONALE NEL NUOVO CODICE APPALTI [ARTT.83 lett. b) e c)]

I REQUISITI DI CAPACITA’ECONOMICO-FINANZIARIA e TECNICO-PROFESSIONALE NEL NUOVO CODICE APPALTI [ARTT.83 lett. b) e c)] I REQUISITI DI CAPACITA’ECONOMICO-FINANZIARIA e TECNICO-PROFESSIONALE NEL NUOVO CODICE APPALTI [ARTT.83 lett. b) e c)] Le principal…
L’approvazione del nuovo codice appalti e concessioni - Studio Legale MP - Verona

L’approvazione del nuovo codice appalti e concessioni

L’approvazione del nuovo codice appalti e concessioni L’approvazione del nuovo codice appalti e concessioni A dispetto delle varie critiche relative al rispetto delle tempistiche per l’adozione del nuovo codice appalti, si dà atto che venerdì 15 apri…
TAR Lazio, Roma, Sez. II^, 11.3.2016, n. 3119. Sul principio di rotazione nelle procedure negoziate: non ha valenza precettiva assoluta - Studio Legale MP - Verona

TAR Lazio, Roma, Sez. II^, 11.3.2016, n. 3119. Sul principio di rotazione nelle procedure negoziate: non ha valenza precettiva assoluta

TAR Lazio, Roma, Sez. II^, 11.3.2016, n. 3119. Sul principio di rotazione nelle procedure negoziate: non ha valenza precettiva assoluta TAR Lazio, Roma, Sez. II^, 11.3.2016, n. 3119 Sul principio di rotazione nelle procedure negoziate: non ha valenz…
TAR EMILIA ROMAGNA – PARMA, SEZ. I – sentenza 29 febbraio 2016 n. 66: applicabilità della sanzione pecuniaria prevista per accedere al cd. soccorso istruttorio a pagamento - Studio Legale MP - Verona

TAR EMILIA ROMAGNA – PARMA, SEZ. I – sentenza 29 febbraio 2016 n. 66: applicabilità della sanzione pecuniaria prevista per accedere al cd. soccorso istruttorio a pagamento

TAR EMILIA ROMAGNA – PARMA, SEZ. I – sentenza 29 febbraio 2016 n. 66: applicabilità della sanzione pecuniaria prevista per accedere al cd. soccorso istruttorio a pagamento TAR EMILIA ROMAGNA – PARMA, SEZ. I – sentenza 29 febbraio 2016 n. 66 Il TAR h…
AGGIORNAMENTI SULL’ITER DI APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LA BOZZA DI DECRETO. - Studio Legale MP - Verona

AGGIORNAMENTI SULL’ITER DI APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LA BOZZA DI DECRETO.

AGGIORNAMENTI SULL’ITER DI APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LA BOZZA DI DECRETO. AGGIORNAMENTI SULL’ITER DI APPROVAZIONE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LA BOZZA DI DECRETO. In data 3 marzo u.s., si è giunti all’approvaz…
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 4883/2015 - Nota a commento - Studio Legale MP - Verona

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 4883/2015 - Nota a commento

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 4883/2015 – Nota a commento CONSIGLIO DI STATO – SESTA SEZIONE, SENTENZA 23 ottobre 2015, n. 4883 – con nota a cura di MARCO PANATO   La discrezionalità tecnica nella scelta dei criteri di valutazione dell…
Il procedimento amministrativo di un ente pubblico non economico: l’applicabilità dell’art. 20 l. N. 241/1990 all’attività e ai provvedimenti di un Collegio professionale - Studio Legale MP - Verona

Il procedimento amministrativo di un ente pubblico non economico: l’applicabilità dell’art. 20 l. N. 241/1990 all’attività e ai provvedimenti di un Collegio professionale

Il procedimento amministrativo di un ente pubblico non economico: l’applicabilità dell’art. 20 l. N. 241/1990 all’attività e ai provvedimenti di un Collegio professionale CONSIGLIO DI STATO – SEZIONE SESTA, SENTENZA 30 settembre 2015, n. 4547 – con not…
Subappalto ed indicazione del nominativo del subappaltatore - Necessità e termine - Dalla sentenza CdS n. 3069/2015 alle recenti pronunce dell’Adunanza Plenaria nn. 9 e 11/2015: “cade” definitivamente l’obbligo di indicazione del nominativo del subappaltatore in sede di offerta - Studio Legale MP - Verona

Subappalto ed indicazione del nominativo del subappaltatore - Necessità e termine - Dalla sentenza CdS n. 3069/2015 alle recenti pronunce dell’Adunanza Plenaria nn. 9 e 11/2015: “cade” definitivamente l’obbligo di indicazione del nominativo del subappaltatore in sede di offerta

Subappalto ed indicazione del nominativo del subappaltatore – Necessità e termine – Dalla sentenza CdS n. 3069/2015 alle recenti pronunce dell’Adunanza Plenaria nn. 9 e 11/2015: “cade” definitivamente l’obbligo di indicazione del nominativo del subappalt…
Semplificazione amministrativa: innovazioni, profili applicativi e orientamenti interpretativi - Studio Legale MP - Verona

Semplificazione amministrativa: innovazioni, profili applicativi e orientamenti interpretativi

Semplificazione amministrativa: innovazioni, profili applicativi e orientamenti interpretativi Semplificazione amministrativa: innovazioni, profili applicativi e orientamenti interpretativi   Abstract Anche in campo urbanistico ed edilizio i…
“Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’accesso alla rete internet quale diritto fondamentale della persona e rapporto con gli enti pubblici - Studio Legale MP - Verona

“Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’accesso alla rete internet quale diritto fondamentale della persona e rapporto con gli enti pubblici

  • 09 ottobre 2015
  • Marco Panato
“Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’accesso alla rete internet quale diritto fondamentale della persona e rapporto con gli enti pubblici “Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’ac…
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE, SEZIONE PRIMA, SENTENZA 5 agosto 2015, n. 380 - con nota a cura di MARCO PANATO - Studio Legale MP - Verona

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA - TRIESTE, SEZIONE PRIMA, SENTENZA 5 agosto 2015, n. 380 - con nota a cura di MARCO PANATO

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – TRIESTE, SEZIONE PRIMA, SENTENZA 5 agosto 2015, n. 380 – con nota a cura di MARCO PANATO TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – TRIESTE, SEZIONE PRIMA, SENTENZA 5 agosto 2015, n. 380 – con nota a cura di MARCO PANATO   Vincoli…
NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA DEL 14 LUGLIO 2015, N. 7 - Studio Legale MP - Verona

NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA DEL 14 LUGLIO 2015, N. 7

  • 09 ottobre 2015
  • Marco Panato
NOTA A CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA DEL 14 LUGLIO 2015, N. 7 CONSIGLIO DI STATO – ADUNANZA PLENARIA, ORDINANZA 14 luglio 2015, n. 7 – con nota a cura di MARCO PANATO   Due grandi temi al vaglio della Plenaria: la natura del…