Semplificazione amministrativa: innovazioni, profili applicativi e orientamenti interpretativi
Abstract
Anche in campo urbanistico ed edilizio il legislatore tenta, da tempo, di introdurre nuovi meccanismi di semplificazione amministrativa. In particolare con i decreti c.d. Sviluppo Italia, Cresci Italia e Sblocca Italia e, recentissimamente, con la legge n. 124/2015 “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, sono state introdotte nuove norme sul procedimento amministrativo (tra cui la modifica degli art. 21-quinquies e 21-nonies della legge n. 241/1990) ed in materia più prettamente edilizia, con modifiche anche dei titoli abilitativi. Altre innovazioni, invece, hanno interessato gli strumenti ed i metodi di governo del territorio. Da questo sono derivati nuovi adempimenti per gli enti locali, ma anche procedimenti (parzialmente) più snelli e la possibilità per i Comuni di farsi promotori di politiche per il recupero edilizio.
Pubblicato su: Azienditalia n. 11/2015