Procedure ad evidenza pubblica di project financing ed appalti per opere, servizi e forniture – un’assistenza qualificata per tutelare rilevanti interessi
L’istituto del Project financing (o finanza di progetto) è oggi uno dei principali strumenti per la realizzazione di opere, infrastrutture e per la loro concessione.
Ciò con anche la possibilità (ex art. 153 codice appalti) che l’iniziativa di Project financing derivi direttamente dal privato, a fronte di una pubblica utilità valutata ed approvata dall’Ente.
Si offre assistenza completa e consulenza (anche giudiziale) per tutte le fasi rientranti nel modello di finanza di progetto, sia per quelle preliminari (es. proposta o valutazione bando) sia per la partecipazione alla procedura che per le fasi esecutive. Il tutto in considerazioni delle difficoltà, degli aspetti altamente tecnici e della legislazione specifica che interessano aziende, concessionari, finanziatori, promotori da un lato ed enti e Pubbliche Amministrazioni dall’altro.
Lo Studio mette a disposizione il proprio apporto, anche mediante collaboratori, per la gestione complessiva dell‘operazione e per la tutela degli interessi, con possibilità di assistenza dalladalla presentazione della proposta fino alla conclusione e stipula del contratto all’esito della procedura negoziata.
Lo stesso anche in materia di appalti e procedure ad evidenza pubblica per l’aggiudicazione di appalti per opere, servizi e forniture: un settore in cui le numerose e frequenti revisioni normative ed il costante intervento della giurisprudenza richiedono una consulenza legale continuativa. L’attività si estende inoltre anche al ramo dei Servizi pubblici locali
Si fornisce assistenza:
– all’Ente pubblico: analisi preliminare, redazione bando di gara, svolgimento fasi procedimentali (anche mediante l’assunzione del ruolo di R.U.P.) e consulenza;
– all’Impresa, Azienda, Società interessata alla partecipazione ad una procedura ad evidenza pubbica: si assiste ed affiancano i Clienti nell’intero iter procedimentale, già dalla fase preliminare (analisi procedura, con particolare attenzione a requisiti e qualificazioni), sin alla partecipazione, al controllo dell’esito di gara e degli atti di procedimento, oltre alla stipula del contratto in caso di aggiudicazione;
– per la predisposizione di offerte;
– per la conclusione di contratti di avvalimento, per la costituzione di ATI o consorzi.
L’assistenza si estende anche all’eventuale fase contenziosa, in caso di necessità di impugnare atti innanzi al Giudice amministrativo (es. Provvedimento di aggiudicazione) ed Ordinario (es. relativamente all’esecuzione del contratto).