L’attività di consulenza prevede una prima eventuale fase di ricerca bandi di gara cui la società intende partecipare (sulla base di parametri preventivamente concordati, quali categorie SOA, valore economico, località, con copertura di tutto il territorio nazionale) ed una successiva fase di studio, con l’eventuale presentazione di chiarimenti alla Stazione appaltante, nonché nella risoluzione di ogni problematica che si presenterà nella redazione dell’offerta prevista di volta in volta dalla lex specialis di gara (Nota: sono da escludersi gli elaborati, gli atti e i documenti di natura tecnica, per i quali -una volta forniti dal Cliente- sarà garantita la sola analisi di rispondenza ai requisiti di legge).
Il tutto con precipua analisi sia degli aspetti concernenti il diritto amministrativo ed il diritto privato ove ricorrenti sia la redazione di atti, pareri scritti, disamina di specifiche questioni che di volta in volta si presenteranno.
Si forniranno quindi, in sintesi, tutti gli elementi giuridici e legali atti ad individuare la migliore strategia di gara di modo che l’operatore economico sia sempre messo nelle condizioni di saper valutare, in ogni situazione e circostanza della procedura, qual è la decisione più opportuna da prendere e l’azione più corretta da compiere.
In dettaglio, all’interno dell’attività sopra descritta, si provvede a:
Ricorsi avanti la giustizia amministrativa ed ordinaria
Per ogni procedura di gara seguita all’interno della presente proposta si garantisce l’analisi preliminare e tempestiva degli eventuali profili per cui contestare aggiudicazioni o esclusioni dalla gara non conformi alla normativa, oltre che per far valere ogni diritto del Cliente.
Si fornisce inoltre anche assistenza difensiva in caso di contestazioni e/o ricorsi delle aggiudicazioni conseguite.
L’espletamento dell’attività giudiziale viene garantita su tutto il territorio nazionale, in particolare innanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali (TAR), previa verifica positiva dei presupposti e delle condizioni per un’efficace tutela dei diritti e degli interessi legittimi vantati dal Cliente nonché nei procedimenti dinnanzi all’A.N.A.C..
Modalità operative
Al termine dell’analisi preliminare, il Cliente riceverà sempre l’indicazione del preventivo di spesa prima della sottoscrizione del mandato processuale (procura alle liti).