Espropri, PRG e determinazione indennità
Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 6486 del 06/03/2020: va guardato il P.r.g. vigente, considerando anche i vincoli conformativi (che riducono il valore) 080040 ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA’) – PROCEDIMENTO – LIQUIDAZIONE DELL’INDENNITA’ – DETERMINAZIONE (STIMA) – IN GENERE Espropriazione per pubblica utilità – Determinazione dell’indennità – Accertamento della edificabilità del suolo – Norme di attuazione del p.r.g. – Carattere conformativo – Criteri. Massimario Cassazione: In tema di...Espropri, l’edificabilità futura è criterio per determinare il valore?
La Cassazione, con la pronuncia della Sez. 1, Ordinanza n. 4228 del 17/02/2021, lo esclude. 080040 ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE (O UTILITA’) – PROCEDIMENTO – LIQUIDAZIONE DELL’INDENNITA’ – DETERMINAZIONE (STIMA) – IN GENERE Indennità di esproprio – Criteri di stima – Edificabilità legale – Edificabilità di fatto – Individuazione – Fattispecie. Massimario Cassazione: In tema di espropriazione per pubblica utilità, ai fini della quantificazione dell’indennità di esproprio rileva l’edificabilità...Protesta chi vive nelle case vicine ai supertreni
«Finora non è stato affrontato il nodo degli indennizzi» – espropri e TAV trattati da L’Arena (articolo 30.05.2021) Da L’Arena – edizione 30.05.2021 Costretti a vivere sotto un ponte più alto del tetto delle loro case ma senza che nessuno sembri pensare al deprezzamento che subiranno le loro abitazioni, né al peggioramento della loro qualità di vita. «Straordinaria attivazione del consorzio Iricav due per la definizione degli espropri di...