Studio Legale Avvocato Marco Panato - Verona Tel: 045/8065183
Studio Legale MP
  • Home
  • Lo studio
  • Blog
    • L’avvocato Risponde
    • Diritto Amministrativo
    • Appalti Pubblici
    • Pubblicazioni
    • Mediazione
  • Aree di Attività
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Recupero Crediti
    • Appalti Pubblici
    • Condominio
    • Mediazione
    • Diritto di Famiglia
    • L’Organismo di Vigilanza (OdV) nella responsabilità amministrativa degli enti (231)
    • Responsabilità amministrativa degli Enti (Modello 231)
  • Servizi Online
    • Parere e Preventivo
  • Contatti

Senza categoria

  • Sulle tabelle ministeriali relative al costo di lavoro quale parametro di valutazione della congruità dell’offerta

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 8, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza del 25 novembre 2016, n. 4989 Con la pronuncia in commento, il Consiglio di Stato ha avuto modo di ribadire alcuni consolidati principi in tema di valore delle tabelle ministeriali relative al costo del lavoro nell’ambito dello scrutinio giurisdizionale del subprocedimento di valutazione dell’anomalia dell’offerta effettuato dalla Stazione appaltante nonché in tema dei requisiti di validità del contratto di avvalimento. Sotto il primo...
    Read More →
  • Sul procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 8, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza del 21 novembre 2016, n. 4888 Secondo la più recente giurisprudenza amministrativa il procedimento di verifica dell’anomalia mira ad accertare se l’offerta è attendibile ed affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell’appalto. Ed infatti, il procedimento di verifica dell’anomalia non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell’offerta economica mirando piuttosto a garantire e tutelare l’interesse pubblico concretamente perseguito dall’amministrazione...
    Read More →
  • Sull’esclusione del divieto di appalto integrato nei settori speciali.

    By Esperto Gare e Appalti
    In Ottobre 28, 2016
    On Senza categoria
    Comments off
    ANAC, Linee Guida n. 1, in attuazione del D.Lgs 50/2016. Si segnala che l’ANAC nelle “Linee Guida n. 1, di Attuazione del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, approvate con Delibera n. 973 del 14 settembre 2016”, ha avuto modo di chiarire che: “…Il divieto di cui all’art. 59 non trova applicazione nei settori speciali, non essendo la norma...
    Read More →
  • Procedure di appalto indette in seguito di sisma – Il punto della giurisprudenza civile

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 19, 2016
    On Senza categoria
    Comments off
    Corte di Cassazione, SS.UU., 25.7.2016, n. 15285 Le Sezioni unite della Suprema Corte hanno affrontato un’interessante questione relativa alle procedure di appalto indette in seguito al sisma che sconvolse la Regione Abruzzo nell’aprile del 2009. Nello specifico, l’art. 7 dell’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 4013 del 23 marzo 2012, aveva stabilito che le domande di contributo presentate da committenti privati per la riparazione o la ricostruzione...
    Read More →
  • Affidamenti in house – i recenti approdi alla luce del nuovo codice appalti

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 19, 2016
    On Senza categoria
    Comments off
    Comunicato del Presidente ANAC del 3 agosto 2016 Con il comunicato in commento il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito chiarimenti sull’applicazione della disposizione di cui all’art. 192 del D.Lgs. n. 50 del 2016 che disciplina gli affidamenti in house. Ebbene, la norma in parola richiede alle amministrazioni che intendano procedere ad effettuare affidamenti diretti all’ente strumentale il previo inoltro della domanda di iscrizione all’apposito elenco delle amministrazioni aggiudicatrici...
    Read More →
  • Sulla compatibilità della disciplina di cui al D.Lgs 163/2006 e D.Lgs 276/2003

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 19, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    No Comments
    Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 24.5.2016, n. 10731. La Corte di Cassazione ha affrontato il complesso tema della tutela dei lavoratori nell’ambito delle commesse pubbliche, con particolare riferimento alla controversa compatibilità tra la disciplina derivante dal sistema di cui al D.Lgs. n. 276/2003 con quella speciale dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 163/2006, con i connessi regimi di responsabilità: a) solidale del committente con l’appaltatore per i trattamenti...
    Read More →
  • Sulla modalità di computo dei termini processuali perentori

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 14, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Cons. Stato, Ad. Plen., 27.7.2016, n. 18. L’Adunanza Plenaria, allineando il processo amministrativo a quello civile, si è pronunciata sulle modalità di computo dei termini processuali perentori nel caso in cui il decorso del termine abbia inizio durante il periodo di sospensione feriale. In particolare l’Adunanza Plenaria, recependo gli indirizzi espressi sul punto dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Cfr. Cass. Civ., S.U., 28 marzo 1995, n. 3668),...
    Read More →
  • Sul rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. escludente

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 12, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Cons. Stato, Sez. III, 26.8.2016, n. 3708 Il Consiglio di Stato ha ulteriormente sviluppato e chiarito i recentissimi principi enunciati dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza del 5 aprile 2016 (C-689/13 – Puligienica/Airgest S.p.A.) in ordine al rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale c.d. “escludente”. In particolare, il Giudice amministrativo ha escluso che la Corte di Giustizia abbia inteso prescrivere l’esame del ricorso principale “anche nelle situazioni...
    Read More →
  • Sull’applicabilità della sanzione pecuniaria di cui all’art. 38, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006

    By Esperto Gare e Appalti
    In Settembre 5, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Cons. Stato, Sez. V, 22.8.2016, n. 3667 Ponendosi nel complesso dibattito concernente l’ambito di applicabilità della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 38, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2016, con la sentenza in rassegna il Consiglio di Stato ha ritenuto che essa sia irrogabile anche nel caso in cui il concorrente decida di non avvalersi del soccorso istruttorio. Secondo la pronuncia, l’introduzione dell’art. 38, comma 2-bis, nel tessuto del Codice del 2006...
    Read More →
  • “Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’accesso alla rete internet quale diritto fondamentale della persona e rapporto con gli enti pubblici

    By Marco Panato
    In Ottobre 9, 2015
    On Senza categoria
    Comments off
    “Carta di internet” e diritto della comunicazione: il riconoscimento dell’accesso alla rete internet quale diritto fondamentale della persona e rapporto con gli enti pubblici Pubblicato in Diritto & Diritti – Rivista giuridica elettronica (ISSN 1127-8579), 2015 http://www.diritto.it/docs/37283-carta-di-internet-e-diritto-della-comunicazione-il-riconoscimento-dell-accesso-alla-rete-internet-quale-diritto-fondamentale-della-persona-e-rapporto-con-gli-enti-pubblici;
    Read More →
12

Categorie

  • Appalti Pubblici
  • Diritto Amministrativo
    • Espropri
  • Diritto Civile
  • famiglia
  • L'avvocato Risponde
  • Pubblicazioni
  • Responsabilità Amministrativa – 231 / 2001
  • Senza categoria

Tag

appalti appalti pubblici codice appalti contratti pubblici Diritto Amministrativo espropri esproprio ferrovia indennizzi iricav due rfi riforma appalti risarcimento tav
Copyright © 2015 Marco Panato - PEC avv.marcopanato@pec.it C.F.  PNTMRC85E29L781O - Partita IVA: 04125590234
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Preventivo
  • Mappa
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.Accetto Maggiori informazioni
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA