Studio Legale Avvocato Marco Panato - Verona Tel: 045/8065183
Studio Legale MP
  • Home
  • Lo studio
  • Blog
    • L’avvocato Risponde
    • Diritto Amministrativo
    • Appalti Pubblici
    • Pubblicazioni
    • Mediazione
  • Aree di Attività
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto civile
    • Recupero Crediti
    • Appalti Pubblici
    • Condominio
    • Mediazione
    • Diritto di Famiglia
    • L’Organismo di Vigilanza (OdV) nella responsabilità amministrativa degli enti (231)
    • Responsabilità amministrativa degli Enti (Modello 231)
  • Servizi Online
    • Parere e Preventivo
  • Contatti

Appalti Pubblici

  • Appalti pubblici: l’aggiudicazione provvisoria costituisce un atto del tutto distinto ed autonomo da quella definitiva

    By Marco Panato
    In Maggio 6, 2019
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    Il Tar Lazio, sez. III ter, sentenza 12 aprile 2019, n. 4821, nel giudicare su una pretesa risarcitoria da mancata aggiudicazione, ha precisato che «l’aggiudicazione provvisoria costituisce un atto del tutto distinto ed autonomo da quella definitiva, ed il meccanismo del “silenzio assenso” prefigurato dall’art. 12, comma 1, del vecchio codice dei contratti (d.lgs. n. 163 del 2006, applicabile ratione temporis) riguarda solo l’approvazione dell’aggiudicazione provvisoria, mentre l’aggiudicazione definitiva...
    Read More →
  • Sulle tabelle ministeriali relative al costo di lavoro quale parametro di valutazione della congruità dell’offerta

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 8, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza del 25 novembre 2016, n. 4989 Con la pronuncia in commento, il Consiglio di Stato ha avuto modo di ribadire alcuni consolidati principi in tema di valore delle tabelle ministeriali relative al costo del lavoro nell’ambito dello scrutinio giurisdizionale del subprocedimento di valutazione dell’anomalia dell’offerta effettuato dalla Stazione appaltante nonché in tema dei requisiti di validità del contratto di avvalimento. Sotto il primo...
    Read More →
  • Sul procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 8, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo, Senza categoria
    Comments off
    Consiglio di Stato, Sez. VI, Sentenza del 21 novembre 2016, n. 4888 Secondo la più recente giurisprudenza amministrativa il procedimento di verifica dell’anomalia mira ad accertare se l’offerta è attendibile ed affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell’appalto. Ed infatti, il procedimento di verifica dell’anomalia non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell’offerta economica mirando piuttosto a garantire e tutelare l’interesse pubblico concretamente perseguito dall’amministrazione...
    Read More →
  • Sull’applicabilità del Regolamento attinente l’iter procedimentale di cui all’art. 211, D.Lgs 50/2016 alle pregresse istanze.

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 1, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    ANAC, Comunicato del Presidente del 5.10.2016 Con Comunicato del 5.10.2016, il Presidente dell’ANAC si è soffermato sulla portata del Regolamento che disciplina il procedimento per il rilascio dei pareri di precontenzioso di cui all’art. 211 del D.Lgs 50/2016, ai sensi del quale “su iniziativa dei soggetti richiedenti (di cui all’art. 2 del Regolamento in commento) l’ANAC esprime parere relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara,...
    Read More →
  • Sull’indicazione degli oneri di sicurezza in sede di predisposizione dell’offerta economica

    By Esperto Gare e Appalti
    In Dicembre 1, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    TAR Molise, Sez. I, Ordinanza del 31.10.2016, n. 147 Con la pronuncia in rassegna, il TAR Molise ha chiarito che ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Nuovo Codice Appalti (D.Lgs. n. 50/2016), l’operatore economico deve necessariamente indicare gli oneri aziendali della sicurezza già in sede di predisposizione dell’offerta economica (così TAR Salerno, 6 luglio 2016, n. 1604) e ciò al fine di garantire la massima trasparenza dell’offerta economica...
    Read More →
  • In tema di requisiti di forma nei contratti stipulati dalla Pubblica amministrazione

    By Esperto Gare e Appalti
    In Novembre 29, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    Corte di Cassazione sez. I, 13.10.2016, n. 20690 Con la pronuncia in esame la Suprema Corte ha confermato il principio, ormai consolidato, secondo cui i contratti degli enti pubblici devono essere stipulati, a pena di nullità, in forma scritta. Affermando nuovamente tale orientamento, in particolare, la Corte di Cassazione ne ha esaminato l’applicazione nell’ambito di un contratto pubblico di appalto di servizi, chiarendo che, pur escludendo che “l’applicazione in...
    Read More →
  • COMUNICATO A.N.A.C. – Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE.

    By Esperto Gare e Appalti
    In Novembre 28, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    Comunicato del Presidente del 26 ottobre 2016 Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE. Premessa Sono pervenute all’Autorità numerose richieste di chiarimenti sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80, comma 1, del Codice nonché sulle modalità di verifica,...
    Read More →
  • In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara

    By Esperto Gare e Appalti
    In Novembre 28, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    In tema di diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 21.10.2016 n. 10509. Con la pronuncia in commento, il TAR Capitolino ha avuto modo di tornare a definire la portata ed i limiti dello specifico diritto di accesso nell’ambito di un procedimento di gara, disciplinato a suo tempo dall’art. 13, D.Lgs. n. 163/2006, ed ora dall’art. 53, D.Lgs. n. 50/2016. Ad avviso...
    Read More →
  • Sull’applicabilità del nuovo rito speciale ex art. 120, c. 2 bis c.p.a., introdotto dall’art. 204 d.lgs. n. 50/2016

    By Esperto Gare e Appalti
    In Ottobre 27, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    TAR Toscana, Sez. I, Sentenza del 3 ottobre 2016, n. 1415. Con la sentenza in oggetto, il TAR Toscana ha chiarito che il rito speciale disciplinato dall’art. 120, co. 2 bis, c.p.a., introdotto dall’art. 204 del d.lgs. n. 50/2016, si applica solo alle procedure ed ai contratti per i quali i bandi o avvisi con cui si indice la procedura di scelta del contraente siano pubblicati successivamente alla sua...
    Read More →
  • Sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia in caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso

    By Esperto Gare e Appalti
    In Ottobre 25, 2016
    On Appalti Pubblici, Diritto Amministrativo
    Comments off
    Comunicato del Presidente ANAC del 5 ottobre 2016. Con comunicato del 5 ottobre 2016, il Presidente dell’ANAC è intervenuto a dettare indicazioni operative in merito alle modalità di calcolo della soglia di anomalia nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso. Al riguardo, l’art. 97, comma 2, del Codice, prevede che, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, la congruità delle offerte...
    Read More →
123

Categorie

  • Appalti Pubblici
  • Diritto Amministrativo
    • Espropri
  • Diritto Civile
  • famiglia
  • L'avvocato Risponde
  • Pubblicazioni
  • Responsabilità Amministrativa – 231 / 2001
  • Senza categoria

Tag

appalti appalti pubblici codice appalti contratti pubblici Diritto Amministrativo espropri esproprio ferrovia indennizzi iricav due rfi riforma appalti risarcimento tav
Copyright © 2015 Marco Panato - PEC avv.marcopanato@pec.it C.F.  PNTMRC85E29L781O - Partita IVA: 04125590234
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Preventivo
  • Mappa
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.Accetto Maggiori informazioni
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA